"La natura è come una tavolozza bianca sulla quale puoi dipingere ciò che vuoi. Credo molto nel territorio in cui vivo che offre tantissime opportunità incredibili basta soltanto provarci mettendo in moto la creatività e facendoti spingere da un'idea che ti guida. Cambiano i sistemi ma l'uomo e la natura sono sempre gli stessi. La corsa nella natura è ciò che ha sempre permesso all'uomo di viaggiare, conoscere e soprattutto sognare. Se lo faccio io c'è tantissima altra gente che può farlo. L'importante è puntare a qualcosa e darsi un obiettivo al proprio livello, sarà comunque un'impresa e se condivisa con gli altri può essere uno stimolo per guardare oltre".
mercoledì 29 maggio 2013
martedì 28 maggio 2013
Sulle tracce de "La Kreatura"
In giallo Lecco-Mandello
in rosso Mandello-Primaluna (dalla Valle dei Mulini terremo la quota per traversare all'Alpe Zuc su suggerimento del local Fulvio che ringrazio di cuore...)

Primaluna-F.lla di Olino (Morterone)
Manca solo la quarta parte quella della salita e discesa dal Resega......ma mica ve la metto ora....
Lasciamo qlc dato mancante, no?
domenica 26 maggio 2013
Ecco a voi "La Kreatura"...
E' venuto il momento di spiegare che cosa ho in mente per l'1 giugno alle ore 0.00.
Cos'è la Kreatura?
E' un'idea di un futuribile ultratrail tutto in terra lecchese.
In un territorio splendido come il nostro dove la tradizione dello sky running si è ben consolidata negli anni ad oggi manca un evento trail come si deve.
Lo scorso anno mentre mi preparavo per il TOR ho pensato a come dovesse essere il percorso: quanto lungo? quando D+? Poi mi sono lasciato guidare dalle linee dei nostri monti e da alcuni punti fermi che mi sono dato.
1) Un percorso mozzafiato con vista sul lago e che abbracciasse le Grigne, il Legnone, il Pizzo, la DOL e il Resegone, il balcone su Lecco....
2) Il passaggio da alcuni rifugi importanti (si passa dai 4 rifugi della SEL)
3) Una prima parte impegnativa e una seconda "da andare".....
4) Escludere i passaggi sulle vette più conosciute e non percorrere tratti di gare già in essere (Resegone e ResegUP a parte)
Ne è uscito un tracciato che presenta 3 belle salite dure e la quarta, quella del Resegone da fare nel finale per "tuffarsi" sulla Piazza Cermenati.
Al momento, a compiere questa tracciatura, mi faranno compagnia 2 tra i più forti trailers del territorio e del panorama nazionale: Giuliana Arrigoni e Fabio Festorazzi.
Chi volesse condividere una parte non esiti a contattarmi: si tenga conto di un passo spedito.....
Una stima abbastanza precisa fissa in 100 km e 6000 D+ il nostro impegno.
Da Primaluna a Bobbio entrerà in scena anche Alessandro Viganò.
Dovremmo arrivare tra gli arrivi della ResegUP e le premiazioni...senza disturbare.
Non nascondo un grande entusiasmo per questa idea: se incontrerà passione, competenza e intraprendenza sono certo sarà una gran bella (e dura) corsa sui nostri monti!!
Ma veniamo a un sintetico Road Boook che forse è la parte che interessa di più:

Rancio-S.Martino-Val Verde-Resinelli-Colonghei-Rongio-Sonvico (Mandello)

Sileggio-bocchetta di Calivazzo-monte Pilastro-
%2002%20Dic/zucco_14.jpg)
Bocchetta di Prada-


Rif.Grassi-

Pinai di Bobbio-Rif Lecco-sentiero degli stradini-Piani di Artavaggio


strada agro-silvo-pastorale - Culmine di S. Pietro

Forcella di Olino-Forbesette-Resegone

sentiero 1 (come salita della ResegUP) e arrivo in piazza.........

Cos'è la Kreatura?
E' un'idea di un futuribile ultratrail tutto in terra lecchese.
In un territorio splendido come il nostro dove la tradizione dello sky running si è ben consolidata negli anni ad oggi manca un evento trail come si deve.
Lo scorso anno mentre mi preparavo per il TOR ho pensato a come dovesse essere il percorso: quanto lungo? quando D+? Poi mi sono lasciato guidare dalle linee dei nostri monti e da alcuni punti fermi che mi sono dato.
1) Un percorso mozzafiato con vista sul lago e che abbracciasse le Grigne, il Legnone, il Pizzo, la DOL e il Resegone, il balcone su Lecco....
2) Il passaggio da alcuni rifugi importanti (si passa dai 4 rifugi della SEL)
3) Una prima parte impegnativa e una seconda "da andare".....
4) Escludere i passaggi sulle vette più conosciute e non percorrere tratti di gare già in essere (Resegone e ResegUP a parte)
Ne è uscito un tracciato che presenta 3 belle salite dure e la quarta, quella del Resegone da fare nel finale per "tuffarsi" sulla Piazza Cermenati.
Al momento, a compiere questa tracciatura, mi faranno compagnia 2 tra i più forti trailers del territorio e del panorama nazionale: Giuliana Arrigoni e Fabio Festorazzi.
Chi volesse condividere una parte non esiti a contattarmi: si tenga conto di un passo spedito.....
Una stima abbastanza precisa fissa in 100 km e 6000 D+ il nostro impegno.
Da Primaluna a Bobbio entrerà in scena anche Alessandro Viganò.
Dovremmo arrivare tra gli arrivi della ResegUP e le premiazioni...senza disturbare.
Non nascondo un grande entusiasmo per questa idea: se incontrerà passione, competenza e intraprendenza sono certo sarà una gran bella (e dura) corsa sui nostri monti!!
Ma veniamo a un sintetico Road Boook che forse è la parte che interessa di più:
PARTENZA: 1 giugno ore 0.00 PIAZZA CERMENATI- LECCO

Rancio-S.Martino-Val Verde-Resinelli-Colonghei-Rongio-Sonvico (Mandello)
Sileggio-bocchetta di Calivazzo-monte Pilastro-
%2002%20Dic/zucco_14.jpg)
Bocchetta di Prada-

Valle dei Molini-Alpe Zuc-Loc-Piattedo-Primaluna
Bocchetta di Olino-S-Rita
Rif.Grassi-

Pinai di Bobbio-Rif Lecco-sentiero degli stradini-Piani di Artavaggio


strada agro-silvo-pastorale - Culmine di S. Pietro

Forcella di Olino-Forbesette-Resegone

sentiero 1 (come salita della ResegUP) e arrivo in piazza.........

mercoledì 22 maggio 2013
lunedì 20 maggio 2013
E ritorno da te.....
Mi piace fare qst composizioni.....compatto foto, raggruppo emozioni.....ricordi.
Sto meglio, sto tornando.
E sono ritornato su....anche se la stagione del Corny è terminata.....
Le previsioni per il 25 al momento sono pessime....ma se si aprisse finestra un bel giro di fine stagione ve lo propongo!
Buona serata
Giak
Sto meglio, sto tornando.
E sono ritornato su....anche se la stagione del Corny è terminata.....
Le previsioni per il 25 al momento sono pessime....ma se si aprisse finestra un bel giro di fine stagione ve lo propongo!
Buona serata
Giak
Ricognizione part 2 - "La Kreatura"
Melma Plus

LAST MINUTE:
"Melma PLUS"
martedì 21 maggio ore 18.45 (partenza)
Percorso:
Olate-Bonacina-Montalbano-Monte Melma (vetta) Ballabio.
Poi il plus potrà essere:
*Passo del Lupo-Versasio-Ponte tenaglia-Campo de Boi-Neguggio-Germanedo-Acquate-Olate.
o
*Movedo-Laorca-Rancio-Olate (light version)
NB portare lampada frontale (per sicurezza)
Vi aspetto.
Giak
mercoledì 15 maggio 2013
Profumi selvaggi
Profumi selvaggi.
Sulla strada del ritorno riecheggiano
dentro me i profumi e le immagini di Baska: mare, sassi, sole,
ginepri, pecore.
Mi tengo stretto l'abbraccio di questa
natura croata, la durezza delle sue pietre e la dolcezza dei
tramonti.
La gara diventa un gioco dove come
sempre mi impegno al massimo....ma qui è un po' diverso.
Passare in un attimo dal clima di
vacanza famigliare alla condizione di viandante è un'esperienza che
val la pena di vivere per capire come le due condizioni possano
convivere in armonia.
Corro e cammino senza aver il tempo di
cogliere ogni particolare che mi circonda: devo guardare sempre dove
metto i piedi per non inciampare ma uso gli altri sensi per
apprezzare ciò che mi ospita.
Il silenzio mi regala serenità e fa
viaggiare la mia testa.
Mi sento un tutt'uno con la natura e
sorrido a questo paradiso.
Non ho bisogno di nulla.
Questa è l'essenza del mio correre
sull'isola di Krk.
Un trail selvaggio.....uno splendido
viaggio.
Grazie di cuore a tutti quelli che
hanno lavorato per farci divertire.....
Giacomo “Giak” Cominotti

Iscriviti a:
Post (Atom)